Dello Scompiglio

 x 

Carrello vuoto
 x

SHOP

 x

Dello Scompiglio - residenze

La forma della residenza si è data in modo quasi naturale fin dall’inizio del lavoro dell’Associazione Culturale, assecondando il dialogo costante tra l’attività performatica e gli spazi esterni e interni della Tenuta Dello Scompiglio, in cui ogni luogo può diventare spazio scenico e ogni ambiente è influenzato dall’attività artistica.

Gli artisti hanno la possibilità di immergersi nella vita della Tenuta e di confrontarsi con il luogo e con le persone che lo popolano, diventando così parte attiva del Progetto Dello Scompiglio in tutte le sue sfaccettature.

Gli alloggi in cui risiedono sono case passive alimentate con fonti naturali e poste all’interno dell’azienda agricola biologica.

Le residenze, aperte anche a gruppi informali, permettono l’accesso ad artisti che non godono di un supporto produttivo stabile, creando un’opportunità di sostegno in una fase iniziale, la più delicata e incerta negli esiti.

Non si definiscono settori d’intervento per tipologia artistica o per fasce d’età e, per i progetti teatrali, non è rilevante che una compagnia sia costituita o si tratti di un ensemble informale. I progetti possono essere editi o inediti, di qualsiasi dimensione o durata, da realizzare negli spazi interni o esterni della Tenuta e comprendere ogni tipologia di linguaggio.

Non tutti i progetti sfociano necessariamente con una produzione. Alcuni di essi si sviluppano in più fasi fino a terminare in un esito formale, altri periodi sono dedicati esclusivamente alla ricerca.

Questa estrema flessibilità è intesa a salvaguardare la libertà degli artisti nel proporre progetti anche di più ampia portata e non incorrere in una forma di auto-censura, giustificata dalla scarsità delle risorse e dalla difficoltà a gestire nel lungo tempo compagnie numerose.

Cultura 2025

L'Associazione Culturale Dello Scompiglio intende offrire a artisti, musicisti, performer e danzatori la possibilità di creare una loro opera in ambiente esterno e di riproporla come metamorfosi nello SPE - Spazio Performatico ed Espositivo Dello Scompiglio.

 

Impulso > Dare spazio a una cultura dove i sensi, l’istinto l’incontro fra artisti, pubblico, natura, coltura siano stimolati, eccitati, riempiti, svuotati...

Dove in mezzo al Pubblico ci si possa sentire forse un po’ più individui.

Scompigliare il glossario dei linguaggi teatrali e visivi codificati, creando uno spazio di sogno - e d’incubo.

Contrapporre linguaggi per farli diventare più chiari.

Farli sbattere l'uno contro l'altro.

Lasciarli fluire, uno nell'altro, fino allo svanimento.

Unisono.

2025 1200x500  

 


 

Trasparenza

Pagina in aggiornamento

Trasparenza


Soggetto erogante
Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo

Importo
€ 9.598,00

Data di incasso10/08/2020 

FONDO EMERGENZA COVID 2020 SPETTACOLO CONCESSIONE CONTRIBUTI ART.89 D.L. 17 MARZO 2020 nr.18 D.M. 23 Aprile 2020 

Causale:

BONIFICO SEPA DA TIT.N.0000124-PAG.URG.ID 007533119 PER /BENEF/CONTRIBUTO ORGANISMI SETTORE SPETTACOLO DAL VIVO TRN 1001202237002321


Soggetto erogante
Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo

Importo
€ 9.998,00

Data di incasso

12/05/2021

Causale

FONDO EMERGENZA COVID 2020 SPETTACOLO CONCESSIONE CONTRIBUTI ART.89 D.L. 17 MARZO 2020 nr.18 D.M. 23 Aprile 2020 

MINISTERO DELLA CULTURA PER BENEF/D.M.6659 


Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Bando 2021 “Generico”
contributo di € 3.000,00 per l’anno 2021
per "Rassegna Estiva per ragazzi e famiglie: riscoperta della natura attraverso l’arte e il gioco all’aria aperta”
 
 

Poche idee, ma confuse

La Tenuta Dello Scompiglio, il luogo in cui da più di un decennio svolgiamo le nostre attività, influisce profondamente sulla natura del nostro lavoro. Nella Tenuta convivono e si alimentano a vicenda le attività artistiche, il lavoro agricolo, la cura del paesaggio e la ristorazione nel rispetto e nello sviluppo dell’ambiente che ci è dato. L’intento è creare un cammino verso una partecipazione sempre più attiva e intraprendente dei singoli individui e della comunità che questi formano.

L’Associazione Culturale Dello Scompiglio, già prima della quarantena legata all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, aveva avviato un periodo di pausa delle attività culturali aperte al pubblico, ad eccezione della rassegna di teatro per bambini e di alcune attività rimaste in sospeso e legate al bando Della Morte e del Morire. Ci interessava fermarci per tutto il 2020, concederci del tempo per riflettere su quello che abbiamo fatto fino ad ora, ma, soprattutto, per pensare e creare un’idea di futuro. E’ sempre pericoloso essere travolti dal dover andare avanti a tutti i costi e quindi inserire il pilota automatico, senza più chiedersi il perché del proprio agire. Un’epoca di riflessione con l’idea di rilanciare il progetto generale Dello Scompiglio con maggiore incisività, incrementando la trasversalità tra le diverse aree che lo compongono e l’interazione tra queste con la natura.

 

DELLO SCOMPIGLIO

 instagram cultura1    instagram cultura1     telegram     2021 vimeo     issuu     paypal     bonifico     contrassegno    

 

 

 

CUCINA +39 338 6118730

ASSOCIAZIONE CULTURALE +39 0583 971475

SPE +39 0583 971125

LANDandFOREST +39 338 7884066

via di Vorno 67   55012 Vorno, Capannori (LU)     ©2025 Privacy Policy   For customer complaints
- Cookie Policy
×