DI ALFREDO PIRRI
2009
La mostra che ha inaugurato le attività espositive e formative dell'Accademia Dello Scompiglio era stata affidata all'artista Alfredo Pirri che aveva realizzato anche il primo seminario dell'Accademia nel periodo maggio-giugno 2009. Il primo libro in cinque volumi della collana dello Scompiglio - Incontri d'Armonia - raccoglie la documentazione dell'attività espositiva, che racchiude la mostra personale di Pirri e la mostra collettiva. La Cappella, parte integrante della Tenuta Dello Scompiglio, riveste un ruolo fondamentale nel sistema simbolico intorno al quale si articolava tradizionalmente la Tenuta stessa. Essa rappresentava l'aspetto religioso teso a confermare quello politico rappresentato dalla villa. L'ingresso principale si affaccia sull'antica strada di collegamento che corre parallela alle mura di cinta ed un tempo accoglieva i pellegrini in processione per le festività religiose. L'opera, concepita dall'artista appositamente per questo spazio, consiste in un pavimento di cristallo calpestabile nel cui spessore sono contenute un grande numero di piume colorate di un rosso intenso. Le piume, riflettendosi sul fondo bianco retrostante, creano una luminosità sempre mutante a seconda del movimento della luce solare. E' come se delle grandi finestre vetrate fossero cadute a terra dopo l'urto con uno stormo di uccelli o di angeli, e si fossero disposte mantenendo la traccia di questo impatto per fare poi da sfondo ai nostri passi leggeri e pericolosi.
Alfredo Pirri è nato a Cosenza nel 1957 e vive a Roma. Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero: Biennale di Venezia, PS1 di New York, Biennale d’arte contemporanea dell’Havana, Palazzo delle Papesse a Siena, Walter Gropius Bau a Berlino, Villa Medici a Roma, Bunkier Stzuki a Cracovia, Centro d’arte “La Pescheria” di Pesaro, Museo d’arte contemporanea di Rjieka, Maison de la Photo a Parigi, Volume!, Galleria Tucci Russo, Galleria Oredaria, Tenuta Dello Scompiglio a Vorno, Capannori, Lucca o Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma, dove la sua installazione dal titolo “Passi” è esposta in permanenza facendo parte della sua collezione. Ha svolto attività di insegnamento e seminari in diverse istituzioni fra cui: Bezalel Academy di Gerusalemme, Accademia di Lione, Università La Sapienza di Roma, Accademia Belle Arti di Urbino.
Presso la Libreria dello SPE è disponibile la pubblicazione "Incontri d'Armonia" che testimonia l'attività del seminario "Incontri d'Armonia". La pubblicazione comprende l'attività didattica e l'attività espositiva, con la mostra personale di Alfredo Pirri e la mostra collettiva con tutti gli allievi ed artisti ospiti Jannis Kounellis e Maurizio Nannucci.
La Cucina, subito fuori le mura della Tenuta, è sempre aperta prima e dopo gli spettacoli allo SPE per pranzare, fare merenda, prendere l’aperitivo o cenare nei suoi spazi interni ed esterni.
informazioni e prenotazioni
Tel: +39 0583 971473
Tel: +39 338 6118730
si prega di attendere conferma
della vostra prenotazione
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO
Cucina +39 0583 971473 Associazione +39 0583 971475 SPE +39 0583 971125
Terra e Foresta +39 338 7884066
via di Vorno 67 55012 Vorno, Capannori (LU)
©2020 - Privacy e Cookie Policy