DI VALENTINA VETTURI
2011
“Ho abitato queste campagne. Ricordo le passeggiate nella Tenuta. Avevo l’abitudine di percorrere questo sentiero due volte al giorno, la mattina appena sveglia e poi all’imbrunire. Il diario di una esule, un racconto in cui finzione e realtà si mescolano. Un invito al camminare, mediato dalla memoria e dalle riflessioni sulla condizione, forse cercata, dell’esilio.”
Valentina Vetturi è nata a Reggio Calabria nel 1979. La sua ricerca indaga la relazione tra performance, scrittura, i suoi interventi forzano la percezione del quotidiano tramite l’inserimento di elementi che ne scardinano il flusso abituale. Recenti progetti/mostre includono: Un Viaggio (Spazio Norbert Salenbauch, Venezia, 2011), The Playground (Premio LUM, Bari 2011), La Funzione (Naba, Milano, 2011), La Macchina che produce il Tempo (Masseria Torre Coccaro, 2010), La Pendolare (Living Layers/Wunderkammern and MACRO Rome 2010). È autrice di alcune pubblicazioni tra cui: La Macchina che produce il Tempo (pubblicato dalla Galleria Bonomo Bari) e Un Esilio (pubblicato dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio, Lucca). Ha vinto il premio Mario Razzano e ha preso parte a residenze tra cui: FAAP- Fundaçao Armando Alvares Penteado (Sao Paulo, Brasil); Transiet Space Summer Camp by Uqbar (Palanga, Lituania); Viafarini (Milan). È co-fondatrice del collettivo Radice Quadrata.
La Cucina, subito fuori le mura della Tenuta, è sempre aperta prima e dopo gli spettacoli allo SPE per pranzare, fare merenda, prendere l’aperitivo o cenare nei suoi spazi interni ed esterni.
informazioni e prenotazioni
Tel: +39 0583 971473
Tel: +39 338 6118730
si prega di attendere conferma
della vostra prenotazione
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO
Cucina +39 0583 971473 Associazione +39 0583 971475 SPE +39 0583 971125
Terra e Foresta +39 338 7884066
via di Vorno 67 55012 Vorno, Capannori (LU)
©2020 - Privacy e Cookie Policy