Il tema del Progetto Dello Scompiglio, iniziato nel 2003 prevede il recupero di tutti i fabbricati presenti all’interno della Tenuta a fini abitativi e per ospitare le attività dell’Associazione Culturale e dell’Azienda Agricola: spazio performatico, spazi espositivi, sale prove, residenze per artisti, uffici, annessi agricoli e l’attività di ristorazione della Cucina Dello Scompiglio.
Le procedure seguite sono state quelle dell’alto artigianato basato su una strettissima collaborazione tra committenza-progettisti-maestranze, il cui risultato finale mira ad essere la soddisfazione umana e professionale di tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione del programma. Nella versione finale, la ricchezza progettuale e storica del manufatto è stata evidenziata anche solo con alcune delle sue stratificazioni, e la fruizione degli edifici diventa la chiave per scoprire mano a mano il lavoro che sottende la loro riqualificazione.
collaborazioni esterne
Architettura
Caturegli Formica architetti associati
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Antonio Meschi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingegneria
Studio Techné
Direzione tecnica
Ing. Massimo Bottega
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direzione operativa
Ing. Serena Barbuti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direzione lavori
Ing. Francesco Simonetti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO
Cucina +39 0583 971473 Associazione +39 0583 971475 SPE +39 0583 971125
Terra e Foresta +39 338 7884066
via di Vorno 67 55012 Vorno, Capannori (LU)
©2020 - Privacy e Cookie Policy