Dello Scompiglio

 x 

Carrello vuoto
 x

SHOP

 x

Video di Cecilia Bertoni

VIDEO 1 VIDEO 1 VIDEO 1
VIDEO 1 VIDEO 1 VIDEO 1
VIDEO 1 VIDEO 1 VIDEO 1 
VIDEO 1
 

 
 
 

 

 

  
   

  
   

On the corner

PERFORMANCE ITINERANTE IN 3 ATTI

DI CECILIA BERTONI
IN COLLABORAZIONE CON CARL G. BEUKMAN

regia  Cecilia Bertoni
musica, suoni e rumori  Carl G. Beukman
con  Cecilia Bertoni, Mauro Carulli, Mariagrazia Pompei, Charlotte Zerbey
riprese e montaggio video  Bam, Cecilia Bertoni
tecnica e costruzione scene  Paolo Morelli, Alice Mollica, Chiara Nardi
assistente alla regia  Mauro Carulli
direttrice di produzione  Michela Giovannelli
con il prezioso aiuto di  Valentina Pracchia e Deniel Balestra e tutti i collaboratori Dello Scompiglio


On the corner

On the corner 07_P1040417.jpgOn the corner 05_P1040403.jpgOn the corner IMG_6532.jpgOn the corner On_the_corner_social_4.jpgOn the corner P1040395.jpgOn the corner 11_on_the_corner_cb_12.jpgOn the corner 03a_On_the_corner_cb_1_.jpgOn the corner On_the_corner_social_5.jpgOn the corner 02_5.jpgOn the corner On_the_corner_social_2.jpgOn the corner 09_on_the_corner_cb_2_.jpgOn the corner 10_on_the_corner_cb_11.jpgOn the corner _2.jpgOn the corner 06_P1040406.jpgOn the corner 04_P1040382.jpgOn the corner 01_1.jpgOn the corner IMG_6533.jpgOn the corner On_the_corner_social_1.jpgOn the corner 03_P1040397.jpgOn the corner on_the_corner_cb_7.jpgOn the corner on_the_corner_cb_8.jpg


In cima alla Collina dell’Uccelliera, due vecchi metati restaurati e un grande terrazzamento alberato ospitano lo spettatore e diventano scenari dei tre atti che compongono la performance itinerante On the corner. Ciascun atto attinge alla vasta tematica della morte e del morire.
La situazione site specific diventa supporto alla drammaturgia.
Lo spettatore viene talora avvolto dall’ambiente, talora coinvolto direttamente. Oppure rimane spettatore distante.
L’atto al Metato del Bambù racconta del periodo prima della morte, in cui il morente vive spesso in due mondi paralleli. In uno lotta per la sopravvivenza concreta, riduce le sue necessità al minimo, restringe lo spazio intorno a sé. Nell’altro comincia a entrare in un’esperienza più e più immateriale e fluida. Nel caso in cui creda alla vita dopo la morte, si abitua a una vita senza corpo, senza spazio e senza tempo. In caso contrario, semplicemente si abitua al nulla. Sempre più vive in un mondo difficilmente comunicabile e inaccessibile ai viventi e proprio per questo la solitudine viene vissuta nella sua espressione più totale. I viventi lo stanno a guardare impotenti.
Il Metato del Pastore diventa metafora della casa intesa come il corpo che abitiamo. Il corpo a volte è accogliente, si muove, ci porta nel mondo, comunica, ma può anche diventare inospitale. Il dolore fisico c’imprigiona, ci isola in uno spazio sempre più limitato, pericolante e solitario dal quale vorremmo evadere. Per sempre.
Fra le due case, all’ombra degli alberi, mentre lo spettatore si rifocilla viene invitato a partecipare a un gioco. E come in tutti i giochi vige l’arbitrarietà di chi vince e di chi perde.


Questa casa non è più la mia casa.
Vorrei sgusciar via,
Svanire nella nebbia.
Sognare - danzare,
Dormire. Quel lungo sonno.

On the corner/videoinstallazione

VIDEO 21’ 08’’

DI CECILIA BERTONI
2019

regia  Cecilia Bertoni
musica, suoni e rumori  Carl G. Beukman
con  Cecilia Bertoni
riprese e montaggio video  Bam, Cecilia Bertoni
tecnica  Paolo Morelli, Alice Mollica, Chiara Nardi
direttrice di produzione  Michela Giovannelli

OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1 OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1


Una delle parti di On the corner può essere presentata come videoinstallazione a sé stante o come performance con la partecipazione di Mauro Carulli e Cecilia Bertoni.

On the corner /videoinstallazione

On the corner /videoinstallazione 7_assemblaggio_finale_senza_verde-5.jpgOn the corner /videoinstallazione 12_fuori.jpgOn the corner /videoinstallazione 1_P1040458.jpgOn the corner /videoinstallazione 6_on_the_corner2.jpgOn the corner /videoinstallazione 5_on_the_corner_3.jpgOn the corner /videoinstallazione 10_finestra.jpgOn the corner /videoinstallazione 11_cascata.jpgOn the corner /videoinstallazione 4_on_the_corner_1.jpgOn the corner /videoinstallazione 2_P1040462.jpgOn the corner /videoinstallazione 9_assemblaggio_finale_senza_verde.jpgOn the corner /videoinstallazione 8_IMG_6008-1.jpgOn the corner /videoinstallazione 3_P1040470.jpg

 

 

Rubedo/videoinstallazione

VIDEO 25’ 07’’

DI CECILIA BERTONI
2023

ideazione  Cecilia Bertoni
in collaborazione con  Carl G. Beukman, Claire Guerrier, Fernando Marques Penteado
regia  Cecilia Bertoni
musica, suoni e rumori  Carl G. Beukman
con  Cecilia Bertoni, Carl G. Beukman, Claire Guerrier, Fernando Marques Penteado
riprese ed effetti visivi  Nadia Baldi
editing  Nadia Baldi, Cecilia Bertoni
realizzazione costume  Lucia Castellana
direzione tecnica e allestimento  Paolo Morelli
produzione  Michela Giovannelli
ufficio stampa  Angelica D’Agliano

OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1OFFICIAL SELECTION 2024 Clout International Film Fest FINALIST 1


Il video RUBEDO è tratto dall’omonima video installazione di Cecilia Bertoni che attinge alla tematica della morte e del morire, attraverso la celebrazione del proprio funerale, ma racconta anche della rilevanza e dell’instabilità del vivere, in senso individuale e collettivo, nelle sue affinità coi misteri e l’immaginario del processo alchemico.
L’esistenza - nella luce della vita come opera completa, con tutte le sue cadute, con le sue piccole morti - giungendo alla fine può rivelarsi come un tessuto pieno di ironia, di colori e anche di leggerezza. E coloro che restano celebrano la propria tristezza, ma onorano anche la poesia
del momento. Nel video, il visitatore viene trasportato verso un altrove disincarnato in cui la transizione e la trasformazione di ogni gesto quotidiano diventano rituale.
La parola “rubedo” evoca l’eterna trasformazione del corpo e dell’anima.
I video RUBEDO e On the corner, contrapposti anche dalle scelte estetiche e sonore, seguono la storia di un’unica figura che muta, balla, ride, cammina, viaggia, riposa, si abbandona e prende consapevolezza di ogni errore, caduta e incertezza.

2023_Rubedo_videoinstallazione

2023_Rubedo_videoinstallazione claire_omino_1.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione bianco_sale_3.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione letto_6.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione letto_3.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione tavolo_imbiancato1.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione camminare_in_8.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione velo_nero.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione letto_13.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione filo_e_ampolla.jpg2023_Rubedo_videoinstallazione casa_diroccata.jpg

 

round midnight / ritratti

VIDEO INSTALLAZIONE
2017

ideazione e regia  Cecilia Bertoni
musica, suoni e rumori  Carl G. Beukman
performer  Olivier Boréel, Eleonora Chiocchini, Katia Frese, Sara Leghissa, Valerio Sirna
riprese e montaggio video  BAM con Cecilia Bertoni
trucco video  Giulia Avarello e i performer
allestimento installazione  Paolo Morelli, Alice Mollica, Giacomo Citti
anno di produzione 2016

 

round midnight 1
immagine di Cecilia Bertoni


La video installazione round midnight è un adattamento e uno sviluppo di uno dei video presentati originariamente all’interno dell’omonima performance della regista e artista Cecilia Bertoni, presentata dalla Compagnia Dello Scompiglio nel 2016.

Nei video vediamo i ritratti dei 5 performer. Essi appaiono in un primo momento appena svegli, senza filtri o maschere, ancora in uno stato di inconsapevolezza rispetto al dovere di presentarsi al mondo. Successivamente, sbiancati dai loro tratti, emergono truccati secondo le rappresentazioni delle convenzioni di maschile e femminile, mentre alla fine della narrazione loro stessi scelgono un make-up che non li copra o che li renda presentabili, ma che racconti di più su chi sono veramente, oltre la dicotomia.
All’interno di questi passaggi ci sono rallentamenti, modifiche strutturali rispetto alla normale concezione del tempo in cui diventa difficile definire ciò che si è e ciò che si diventa.
Il visitatore assiste alle immagini in un’atmosfera che vorrebbe eludere il tempo di cronos e farlo sentire a proprio agio, quasi come se il mondo non lo osservasse più e non ci fosse bisogno di adottare un ruolo determinato che risponda alle aspettative che di noi si sono create.

L’installazione consiste in un parallelepipedo di 4,5m x 3m x 150 cm di altezza, ricoperto di velluto rosso, con cuscini in vari materiali ricamati a mano sui quali ci si può accomodare. Le due pareti di proiezione sono in simil cuoio con ricami rossi.


round midnight / ritratti

round midnight / ritratti 11.jpground midnight / ritratti 12.jpground midnight / ritratti 13.jpground midnight / ritratti 14.jpground midnight / ritratti 02.jpground midnight / ritratti 03.jpground midnight / ritratti 01.jpground midnight / ritratti 06.jpground midnight / ritratti 10.jpground midnight / ritratti 08.jpground midnight / ritratti 04.jpground midnight / ritratti 09.jpground midnight / ritratti 05.jpground midnight / ritratti 07.jpg

 

 

DELLO SCOMPIGLIO

2021 vimeo     instagram cultura1     instagram cultura1     telegram     2021 vimeo     issuu     issuu     issuu     issuu    

 

 

 

CUCINA +39 338 6118730

ASSOCIAZIONE CULTURALE +39 0583 971475

SPE +39 0583 971125

LANDandFOREST +39 338 7884066

via di Vorno 67   55012 Vorno, Capannori (LU)     ©2025 Privacy Policy   For customer complaints
- Cookie Policy
×