Lavandaia, Pura
IGT TOSCANA ROSSO VINO BIOLOGICO
Attraverso lo studio del nostro territorio abbiamo scoperto terreni eccellenti per il Syrah, vitigno che, come dimostrano scritti conservati presso il comune di Montecarlo di Lucca, viene coltivato nella provincia dal 1600: così nasce il Lavandaia, Pura.
Raccolte alla giusta maturazione e dopo una macerazione a freddo, le uve vengono vinificate in acciaio, a temperatura controllata, e poste in piccoli fusti di rovere per la fermentazione malolattica e l’affinamento.
L’evoluzione aromatica è il risultato naturale di un affinamento di circa 22 mesi e il vino ottenuto rispecchia il frutto del Syrah: le note dolci della ciliegia, intrecciate con sentori di ribes nero, si uniscono con il piacevole boisé dei legni che sfuma fra il cioccolato fondente e caffè tostato.
SCHEDA PDF
UVAGGIO Syrah
TERRENO Franco sabbioso
ALTITUDINE 50 m s.l.m.
ESPOSIZIONE Nord-Est
IMPIANTO VIGNE 2009
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Capovolto lucchese
EPOCA DI VENDEMMIA Settembre
RACCOLTA E VINIFICAZIONE Raccolta e vinificazione Raccolta manuale a metà settembre, con cernita del grappolo e diraspatura. Gli acini vanno incontro a macerazione prefermentativa a freddo per circa 48 ore a seguito delle quali avviene la pigiatura. La fermentazione avviene in acciao inox a temperatura controllata, la macerazione ha una durata di 15-20 giorni
AFFINAMENTO In barriques di rovere francese per 22 mesi
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 6 mesi
NOTE SENSORIALI DI BASE Colore_ rosso rubino, concentrato e brillante, con riflessi purpurei Profumo_ piacevole gioco tra le note fruttate varietali di ciliegia e ribes nero e gli aromi di caffè e cioccolato fondente dovuti all’affinamento in rovere, con la tipica speziatura del Syrah che si affaccia sul finale. Palato_ notevole concentrazione e struttura, che ne esaltano lunghezza e persistenza, presenta tannini vellutati che accarezzano il palato
|