Lavandaia, Bassa
IGT TOSCANA ROSSO VINO BIOLOGICO
Situata nell’Alta Toscana, ai piedi delle Alpi Apuane, la Tenuta Dello Scompiglio coltiva i suoi vigneti nel pieno rispetto della natura e del territorio. È proprio dalle viti riprodotte dal vigneto “Vigna Madre”, le cui uve vengono raccolte a mano che nasce Lavandaia, Bassa.
Dopo un’accurata cernita, le uve migliori e sane vengono fatte macerare a freddo, per ottimizzare l’estrazione degli aromi. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, che permette una migliore estrazione del colore. Il vino così ottenuto affina per circa 18 mesi in barriques, periodo in cui gli aromi fruttati e minerali, vivaci e fragranti, si fondono con quelli caldi e vellutati del legno.
SCHEDA PDF
UVAGGIO Sangiovese, Canaiolo, Colorino
TERRENO Franco sabbioso
ALTITUDINE 50 m s.l.m.
ESPOSIZIONE Nord-Est
IMPIANTO VIGNE 2009
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
EPOCA DI VENDEMMIA Ottobre
RACCOLTA E VINIFICAZIONE
Raccolta manuale, con cernita del grappolo, e diraspatura. Gli acini vanno incontro a macerazione prefermentativa a freddo per circa 48 ore, a seguito delle quali avviene la pigiatura. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, la macerazione ha una durata di 15-20 giorni
AFFINAMENTO In barriques di rovere francese per 20 mesi
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 6 mesi
NOTE SENSORIALI DI BASE Colore rosso rubino brillante, profumo aromi varietali di marasca e frutti rossi, ammorbiditi da una piacevole nota boisé, caldo e setato al palato, con una notevole dolcezza data dai tannini rotondi e maturi, ben bilanciata da un’equilibrata sapidità finale.
|