TENUTA DELLO SCOMPIGLIO ORE 14.30-18.30
26-27 GENNAIO 2019
Effetto Larsen
laboratorio
After/Dopo
progetto vincitore del bando della morte e del morire

foto di Laura Triscritti
“Qual è il miracolo più grande?”
“Ogni giorno la morte colpisce, e noi viviamo come se
fossimo immortali. Questo è il miracolo più grande.”
(Mahabharata, Vana Parva)
Raramente si riflette sulla propria fine: la sola idea suscita spesso ansia e superstizioni, allontanando la possibilità di riflettere su ciò che fa parte di un ciclo naturale. After/Dopo è un progetto partecipativo e site-specific nato dall’esigenza di indagare il rapporto con l’unica certezza assoluta nella vita di ognuno di noi: la fine dell’esistenza.
Diversi percorsi iniziatici cominciano proprio con la presa di coscienza della propria mortalità: una consapevolezza lucida e serena, volta a rendere più prezioso il tempo che ci resta. Il mondo non finisce con noi: la vita prosegue, inesorabile quanto la fine. Essere consapevoli della sua fugacità significa da un lato prepararsi a lasciar andare ciò a cui teniamo, dall’altro riflettere su ciò che di noi, invece, resterà.
Il nostro passaggio lascia segni evidenti: famiglie, proprietà, contratti, relazioni, immagini, ricordi, segreti. Questi segni si sono moltiplicati con lo sviluppo delle identità digitali. Esistono profili di persone decedute, gigabyte di e-mail, archivi fotografici mai stampati, tracce di comunicazioni, note vocali, chat, account segreti, identità fasulle.
After/Dopo si propone di far riflettere su ciò che resta di noi dopo il nostro passaggio, partendo da semplici domande:
Se domani dovessi non esserci più, cosa succederebbe?
Chi vorresti che entrasse in casa tua per primo?
Come verrà sparsa la notizia?
Cosa succederà al tuo profilo Facebook? Al tuo smartphone? Al tuo computer?
Chi vorresti raccogliesse le tue cose? Per farne cosa?
C’è qualcosa che non vorresti venisse trovato da qualcuno? O solo da una persona particolare?
Se chiedessimo al tuo partner, ai tuoi figli, ai tuoi amici qualcosa su di te dopo il tuo passaggio, cosa ci direbbero?
Se dovessi scrivere il tuo necrologio?
Come immagini il tuo funerale?
Cosa succederebbe alle persone che ti sono vicine dopo? Dopo un mese? E dopo anni?
C’è un messaggio che vorresti lasciare?
LABORATORIO
26-27 GENNAIO 2019 ORE 14.30-18.30
Destinatari: il laboratorio è destinato a tutto il pubblico, possibilità di partecipare anche con bambini
Modalità di partecipazione: il laboratorio è gratuito. Si può partecipare per l’intero orario oppure anche solo ad una parte, a seconda del tempo che si ha a disposizione. È necessario iscriversi compilando il modulo che sarà a disposizione allo SPE nei giorni di svolgimento del laboratorio oppure scaricabile in questa pagina.
Conduttori: Effetto Larsen (direzione artistica Matteo Lanfranchi)
scarica il modulo di iscrizione